Notizie e circolari 

 

PIANO DI GESTIONE DEI RISCHI 2023                          

che prevede l’introduzione del nuovo FONDO AGRICAT             

 

 

E’ APERTA la Campagna Assicurativa produzioni Vegetali 2023.

Dal 2018 la soglia di danno per beneficiare del contributo è ridotta al 20% e il contributo è elevato al 70% della spesa ammessa assicurando almeno tre avversità.

Dal 2021, inoltre, è stato introdotto lo Standard Value, ovvero valori unitari massimi assicurabili per ettaro ai fini dell’agevolazione pubblica entro i quali l’azienda agricola beneficerà delle aliquote massime di contributo senza dover produrre alcuna  documentazione probatoria.

Vogliate verificare attentamente tutte le condizioni contrattuali con particolare riguardo ai limiti di indennizzo, alle franchigie ed agli eventuali scoperti, (ATTENZIONE ALLA DECORRENZA DELLA GARANZIA: per grandine e vento è 3 giorni e per gelo-brina almeno 12 giorni).

 

 

CIRCOLARE SOCI 

                                            Pdf

 

 

                                           

 

PREVENTIVATORE   Frumento tenero               Mais da granella          Mais da biomassa      

                                     Frumento duro                 Mais da insilaggio         Mais seme           

                          Orzo                           Cocomeri                  Pomodoro Conc                       

 

                                                                                

 

SINTESI DELLE CONDIZIONI   definizione eventi              decorrenza garanzia    

                                          limiti d’indennizzo               scoperto               

                                          fr.danni combinati             

 

 

Come previsto nel PGRA 2023 le polizze collettive devono essere sottoscritte entro le date di seguito indicate:

a) per le colture a ciclo autunno primaverile entro il 31 maggio 2023;

b) per le colture permanenti entro il 31 maggio 2023 (IL TERMINE E’ DIFFERITO AL 30 GIUGNO 2023);

c) per le colture a ciclo primaverile, e olivicoltura, entro il 30 giugno 2023;

d) per le colture a ciclo estivo, di secondo raccolto, trapiantate, vivai di piante arboree da frutto, piante di viti portainnesto, vivai di viti e pioppelle entro il 15 luglio 2023;

e) per le colture a ciclo autunno invernale, colture vivaistiche (ad eccezione di quelle già indicate alla lett. d del presente articolo), strutture aziendali e allevamenti entro il 31 ottobre

 

 

 

 PAGAMENTO 2^ RATA CAMPAGNA 2022      Pdf

 

 

PAGAMENTO 1^ RATA CAMPAGNA 2022 CONFERMATO SENZA AGGRAVIO DI INTERESSI      Pdf

 

 

ZOOTECNIA 2023

 

Il Consorzio ha stipulato le Convenzioni assicurative 2023 con due importanti Compagnie assicuratrici.

Gli allevatori saranno contattati dagli agenti per il rinnovo della loro polizza scaduta il 31/12/2022.

Il contributo pubblico previsto è pari al 70% del premio assicurativo parametrato per le garanzie che coprono le epizoozie e del 50% del premio assicurativo parametrato sostenuto per il costo di rimozione e distruzione dei capi morti.

A partire dal 1° Gennaio 2023 il Consorzio, pur garantendo la possibilità di stipulare polizze agevolate, non anticiperà più i contributi nazionali. Il Consorzio si attiverà comunque affinché i contributi dovuti, vengano erogati sul c/c dell’azienda agricola.

Gli strumenti ci sono per salvaguardare il reddito delle imprese agricole, vi invitiamo pertanto a rinnovare o a stipulare nuove polizze.

 

 

Legge 4 agosto 2017, n. 124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza

La Regione Lombardia ha concesso un contributo agli allevatori che hanno stipulato nell’anno 2020-2021, tramite il Consorzio di Difesa di Cremona, una polizza assicurativa per la garanzia smaltimento carcasse.

In data 26/01/2022 e in data 24/11/2022 la Regione Lombardia ha pagato il contributo tramite accredito effettuato sul c/c bancario del Consorzio di Difesa di Cremona (Codice Fiscale 80002140194) per l’importo rispettivamente di Euro 80.874,18 ed Euro 154.568,93.

Il Consorzio di Difesa di Cremona provvede a corrispondere ai beneficiari le somme riscosse per loro conto tramite bonifico bancario o tramite deduzione da operare sui contributi consortili dovuti al Consorzio.

 

 

 

 

 

 

 

 

SINTESI METEOROLOGICHE RADARMETEO

 MESE DI FEBBRAIO 2023

 MESE DI GENNAIO 2023

 MESE DI DICEMBRE 2022

 MESE DI NOVEMBRE 2022

 MESE DI OTTOBRE 2022

 MESE DI SETTEMBRE 2022